Valutazione della legge federale sull’archiviazione

La legge federale sull’archiviazione (LAr) è in vigore dal 1999. Nel 2018 Claude Janiak ne ha chiesto la valutazione in un postulato. Il Consiglio federale ha adottato il rapporto in adempimento del postulato nel mese di settembre del 2021. Secondo il rapporto, i processi definiti nella LAr hanno dato nel complesso buoni risultati. 

Nel maggio del 2018, il Consiglio federale ha proposto l’accoglimento del postulato del Consigliere agli Stati Claude Janiak «Attuazione della legge federale sull'archiviazione» (18.3029) del 27 febbraio 2018. Quale lavoro preliminare alla valutazione, l’Archivio federale svizzero (AFS) ha elaborato un apposito modello di analisi degli affetti (v. sotto). La preparazione della valutazione è cominciata all’inizio del 2019. La valutazione richiesta dal postulato è stata aggiudicata all’ufficio Vatter in una procedura mediante invito. L’esecuzione esterna è stata scelta per garantire l’indipendenza della valutazione e l’attendibilità dei risultati. La valutazione, che comprendeva interviste con dipendenti della Confederazione, clienti dell’AFS e altri stakeholder esterni all’Amministrazione, è stata accompagnata da un comitato di esperti della Confederazione. La fase di rilevazione dei dati è cominciata nel febbraio del 2020.

Il rapporto di valutazione è stato presentato all’AFS nel dicembre del 2020. Il rapporto rileva che i processi definiti nella LAr si sono dimostrati in generale ampiamente efficaci anche nell’era della digitalizzazione e che l’importanza dell’archiviazione è riconosciuta dalla stragrande maggioranza degli intervistati. Analizzati i punti menzionati dal postulato, il rapporto identifica diverse necessità di miglioramento che sintetizza in nove linee d’azione (cfr. rapporto in adempimento del postulato, pagg. 5-6) e concretizza in 54 raccomandazioni.

L’AFS sta attuando gran parte delle raccomandazioni con gli attori direttamente interessati nel quadro della Strategia 2021–2025. La prevista revisione parziale dell’ordinanza sull’archiviazione (OLAr) è stata sospesa a causa di questioni irrisolte circa il suo campo d’applicazione. 

Pertanto, l’AFS ha commissionato all’Ufficio federale di giustizia (UFG) una perizia sull’obbligo di archiviazione delle unità dell’Amministrazione federale decentralizzate. Nella sua perizia, l’UFG conferma l’opinione dell’AFS secondo cui tutte le attività dello Stato sono soggette alla legislazione in materia di archiviazione, anche quando queste sono svolte da imprese parastatali. La perizia è disponibile sul sito dell’UFG

A seguito dell’introduzione della legge sulla sicurezza delle informazioni (LSIn) e delle direttive ancora in sospeso, si sta valutando se vi sia ulteriore necessità di revisione dell’OLAr. Tale revisione rimane dunque momentaneamente sospesa.

Ultima modifica 10.02.2025

Inizio pagina

Contatto

Archivio federale svizzero

Archivstrasse 24
3003 Berna

Tel.
+41 58 462 89 89

E-mail

Orari d'apertura sala di lettura

Ma-Gi, 9.00-19.00

Dettagli e giorni di chiusura

Stampare contatto

Mappa

Archivio federale svizzero

Archivstrasse 24
3003 Berna

Mostrare mappa

Stampare contatto

https://www.bar.admin.ch/content/bar/it/home/ueber-uns/evaluation-bundesgesetz-ueber-die-archivierung-bga.html