L’efficacia della legge federale sull’archiviazione, in vigore ormai dal 1999, sarà sottoposta a una valutazione. La valutazione sarà svolta dalla ditta esterna di ricerca e consulenza politica Büro Vatter AG con l’assistenza di un comitato d’esperti interno. I risultati sono attesi per la fine del 2020.

L’Archivio federale ha commissionato una valutazione della legge federale sull’archiviazione (LAr; RS 152.1). In vigore dal 1° ottobre 1999, nel biennio 2019/2020 la legge sarà sottoposta a una valutazione che ne definirà le nuove esigenze – non da ultimo in relazione alla digitalizzazione – e formulerà raccomandazioni per lo sviluppo della legislazione e della prassi in materia. La valutazione della LAr dà seguito alla richiesta del postulato del 27 febbraio 2018 «Attuazione della legge federale sull’archiviazione» (18.3029) del consigliere agli Stati Claude Janiak.
La valutazione sarà assistita da un comitato d’esperti interno all’Amministrazione federale. Della valutazione è stata incaricata la ditta Büro Vatter AG che collaborerà con il professor Bertil Cottier per la perizia giuridica. Durante la valutazione vera e propria saranno interpellati attori interni ed esterni all’Amministrazione. I risultati finali saranno disponibili presumibilmente alla fine del 2020. Su questa pagina saranno pubblicati anche i risultati intermedi.
Fase concettuale | sett. 2019 – gen. 2020 |
Fase di rilevazione dei dati (indagine on-line e interviste individuali) |
gen. – giu. 2020 |
Fase di sintesi | giu. – ott. 2020 |
Adempimento del postulato Janiak | presumibilmente nella sessione primaverile 2021 |
Modello di analisi degli effetti della legge federale sull’archiviazione
In vista della valutazione della legge federale sull’archiviazione (LAr), è stato elaborato un modello di analisi dei suoi effetti. Il modello illustra lo scopo della LAr, come era stato definito dal legislatore, fornendo una rappresentazione grafica dei seguenti elementi:
- gli effetti perseguiti con la LAr,
- le strutture e le procedure di esecuzione e le attività delle autorità previste per ottenere questi effetti; e
- le relazioni causali tra provvedimenti, attività ed effetti perseguite.
Il modello serve in primo luogo da base per la prevista valutazione e per giungere a una comprensione univoca della logica degli effetti perseguiti con la LAr. Serve inoltre da base per la comunicazione interna ed esterna riguardante la legge e i suoi effetti.
Ultima modifica 29.04.2020
Contatto
Archivio federale svizzero
Archivstrasse 24
3003 Berna
- Tel.
- +41 58 462 89 89
Orari d'apertura sala di lettura
Ma-Gi, 9.00-19.00