In futuro tutti i dossier conservati nell’Archivio federale potranno essere consultati on-line: su richiesta digitalizziamo i documenti disponibili in forma analogica. Per realizzare questa nuova modalità di consultazione abbiamo in cantiere due progetti: uno per il portale, l’altro per l’infrastruttura di digitalizzazione. In questa pagina sono reperibili il calendario e le ultime novità sui progetti.

L’Archivio federale – ovunque e in ogni momento
L’Archivio federale sta sviluppando un nuovo accesso on-line. In futuro gli utenti potranno usufruire di tutti i servizi offerti ovunque e in ogni momento: richiedere informazioni, effettuare ricerche, consultare documenti, inviare un mandato di digitalizzazione o una domanda di consultazione. Sarà inoltre possibile consultare on-line qualsiasi dossier, anche quelli archiviati in forma analogica. A medio termine non sarà più necessario venire nella sala di lettura.
Per il pubblico: i servizi offerti dall’Archivio federale saranno disponibili on-line. Il nuovo portale offrirà inoltre opzioni di ricerca avanzate e sarà accessibile anche dagli apparecchi mobili.
Per l’amministrazione pubblica: grazie a una migliore gestione dei diritti, i servizi mittenti potranno accedere più facilmente ai propri documenti.
I progetti
L’accesso on-line all’Archivio federale sarà sviluppato nel quadro di due progetti: uno per il portale, l’altro per l’infrastruttura di digitalizzazione che consentirà di digitalizzare i dossier disponibili in forma analogica richiesti dagli utenti.
L’accesso on-line sarà realizzato in due tappe: l’attivazione del portale nel 2019 dovrebbe permettere all’Archivio federale di consegnare in formato digitale una parte dei documenti richiesti. La sala di lettura continuerà a restare aperta al pubblico. Fino al 2021 saranno progressivamente aumentate le capacità dell’infrastruttura di digitalizzazione e gradualmente ridotta l’offerta di prestazioni in loco. In seguito l’Archivio federale sarà in grado di consegnare tutti i documenti richiesti in formato digitale. I suoi servizi saranno disponibili on-line ovunque e in ogni momento.
Calendario
Fine 2018 | Conclusione dei lavori di sviluppo del portale |
Agosto 2019 | Fase d'introduzione: accesso riservato a utenti pilota |
25.11.2019 | Accesso on-line all'Archivio federale aperto a tutti gli utenti |
2021 | Ultimazione dell'Infrastruttura di digitalizzazione |
Ultime novità sui progetti
21.09.2020 Prototipi del concorso «Come migliorare l’accesso on-line» Scopo del concorso dell’Archivio federale era di stimolare persone creative a utilizzare l’API di ricerca e sperimentare con i metadati. Ne sono scaturiti i seguenti tre prototipi:

GEO UNPLUGGED visualizza i risultati di una ricerca sul mappamondo.
- GitHub: https://github.com/powerthx/sfa-challenge
- Autore: Tim S. Arnold
Con la piattaforma visuale Mímir è possibile navigare nel piano d’archivio dalla sezione principale al documento. Le dimensioni dei fondi sono visibili in un colpo d’occhio.
- WebApp: https://mimir.si.usi.ch
- GitLab: https://gitlab.reveal.si.usi.ch/_public/mimir
- Autori: Roberto Minelli, Aron Fiechter, Federico Pfahler, Michele Lanza, Davide Paolo Tua (Software Institute, USI - Lugano)
Tramite un link di ricerca salvato, il download dell’elenco dei risultati consente di generare un elenco dei risultati in fomato CSV che può essere in seguito elaborato in locale.
- WebApp: http://bar-datenchallange.dodis.ch
- GitLab: https://source.dodis.ch/bar
- Autore: tobinski
Oltre ai prototipi gli autori ci hanno inviato importanti proposte per migliorare l’API. Grazie per il grande impegno!
18.05.2020 Concorso Come migliorare l’accesso on-line? L’Archivio federale svizzero cerca idee creative per migliorare l’accesso ai suoi documenti. Partecipate al nostro concorso!
Scrivete un’app con la nostra API di ricerca e forse la integreremo nel nostro accesso on-line. Il concorso dura fino al 18 agosto 2020. Testo del bando (PDF, 2 MB, 18.05.2020).

25.11.2019 Go-Live! Ricerca, download, digitalizzazione e consulenza: grazie al nuovo portale di accesso on-line, questi servizi sono ora riuniti su un’unica piattaforma web (www.recherche.bar.admin.ch) da oggi ufficialmente a disposizione di tutti gli utenti. A medio termine l’Archivio federale intende rendere accessibile elettronicamente la totalità dei documenti conservati. A tal fine sta potenziando in modo graduale la sua infrastruttura di digitalizzazione, che sarà completata entro il 2021.
Comunicato stampa: Nuovo accesso on-line all’Archivio federale
22.07.2019 Dopo le vacanze estive scatta la fase pilota in cui daremo l’accesso on-line a un primo gruppo di utenti. Nel frattempo presentiamo alcune cifre chiave relative alla nuova piattaforma (ted.).

28.02.2019 - Pian piano l’accesso on-line sta assumendo la sua forma definitiva. La seguente galleria fotografica vi offre prime impressioni della nostra nuova piattaforma:
Ultima modifica 04.02.2021
Contatto
Archivio federale svizzero
Archivstrasse 24
3003 Berna
- Tel.
- +41 58 462 89 89
Orari d'apertura sala di lettura
Ma-Gi, 9.00-19.00